top of page

DOVE ANDIAMO?

ISOLE EGADI: FAVIGNANA
 

Favignana è un’isola dell’Arcipelago delle Egadi (Favignana, Levanzo, Marettimo) e si trova a circa 9 miglia ad ovest di Trapani, e uno sviluppo costiero di 33 km di rocce frastagliate e ricche di cavità e di grotte. Anticamente il nome di Favignana era Aegusa termine che significa farfalla data la forma dell’isola. Il nome attuale deriva da Favonio che è il nome di un vento caldo di ponente che ne determina il clima molto mite. L’altitudine massima dell’isola è quella del Monte Santa Caterina, di 314 metri. Sul lato meridionale si trovano gli splendidi isolotti
Galera e Galeotta.

favignana.jpg

LEVANZO


Un vero paradiso incontaminato dalle coste alte e scoscese a strapiombo su un mare cristallino dai colori incredibili. Al porticciolo di Cala Dogana, che come tutto il paesino, è posto in un’insenatura naturale a sud dell’isola, attraccano più volte al giorno aliscafi e traghetti provenienti da Trapani. A Levanzo dimenticate l’automobile: l’isola si può percorrere a piedi o in bicicletta, attraversando la strada principale che la taglia da nord a sud, o addentrandosi nella campagna.
Numerose e splendide cale e calette. Inoltre, di straordinario interesse è la visita alla “Grotta del Genovese” famosa per le testimonianze di arte preistorica del periodo paleolitico – con graffiti di cervidi, bovidi ed equidi – e quelle del periodo neolitico, con figure dipinte tra le quali spicca un tonno, protagonista da
sempre delle attività economiche delle Isole Egadi.

levanzo.jpg

MARETTIMO


Marettimo si è staccata dalla terraferma diversi millenni prima delle altre due isole dell’arcipelago. Il risultato è che ci sono varie piante endemiche, come il Cavolo delle Egadi e la finocchiella di Boccone, arbusto che cresce sulle rupi attorno al Semaforo. Degne di nota le diverse grotte, raggiungibili solo dal mare; i fenomeni carsici; i fondali alcuni dei quali sono parte della riserva naturale delle Egadi. Il punto più alto dell’isola è il Monte Falcone (686 m). L’isola è percorsa da vari sentieri.

MARETTIMO_GROTTA.jpg

PANTELLERIA


La bellezza dei fondali, la trasparenza delle acque e gli scogli lisci su cui stendersi, caratterizzano l’isola. Angoli più nascosti  e suggestivi si trovano lungo le discese della Martingana, della Balata dei Turchi, del Faraglione e dell‘Arco dell’Elefante.

​

Autentici spettacoli naturali da godersi tra le insenature e le varie spiaggette di ciottoli e di ghiaia finissima. Che dire del suo vino e celeberrimo Passito di Pantelleria, profumo e tradizione antica.

​

Lo Specchio di Venere è a Pantelleria una spa termale a cielo aperto! è uno dei luoghi più suggestivi dell’isola, accogliente e selvaggio al tempo stesso. E’ un lago naturale che occupa il cratere di un vulcano: oltre ad essere una meraviglia per lo scenario naturale nel quale è immerso, è ancor più famoso per i fanghi termali.

​

L’isola di Pantelleria offre anche incredibili spettacoli archeologici ed architettonici, come i i dammusi, straordinarie costruzioni tipiche isolane, composte da caratteristici muri in pietra coperti da volte. 

pantelleria.jpg

MALTA


Malta, ha un clima stupendo tutto l’anno. Una luce abbagliante e i suoi colori, Il blu del mare, il giallo delle case, il bianco delle barche, il rosso della terra. Uno spettacolo i suoi palazzi sull’acqua azzurra.

​

I suoi splendidi fondali offrono siti di immersione di grande interesse, anche per la presenza di grotte sottomarine, scogliere coralline, relitti (di navi e di aerei) e una straordinaria presenza di vita marina.

​

Mare tutto da vivere anche con le escursioni in barca lungo le coste delle isole dell’arcipelago per ammirarle da una prospettiva più marina, tra insenature e grotte.

​

La cucina maltese è un mix di sapori mediterranei con influenze che si muovono tra l’Italia e la Turchia. Visitate il mercato del pesce di Marsaxlokk ,i raffinati club di Valletta, festival di musica reggae organizzati, nella bella stagione, sulla spiaggia, l’isola è un vero e proprio luna park, in cui chi vuole divertirsi non ha che l’imbarazzo della scelta!

malta.jpg

EOLIE


Le Isole Eolie : un mare ancora pescoso e pulito, grotte e scogliere altissime, faraglioni e spiagge dalla sabbia finissima e nera, solfatare e montagne di bianchissima pomice e tutto il fascino degli ambienti isolani. Le estati mitigate dalla brezza marina. In primavera, la vegetazione che ammanta le fertili isole è un’esplosione dei colori e dei profumi. Le Eolie sono un altro mondo rispetto alle città affannate e logorate dallo stress, agli affanni del traffico, alla routine dell’inquinamento. Una magnifica destinazione per le vostre vacanze in barca a vela in Italia.

​

Le Isole Eolie e la barca a vela sono un sogno, con le spiagge nere di Vulcano, le spiagge bianche di Lipari e i caldi colori delle serate di Panarea.

eolie.jpg
bottom of page